Guida al rivestimento per la carta Shoji

Guida al rivestimento degli Shoji con consigli degli esperti

Le nostre guide al rivestimento sono disponibili come video (collegamento a YouTube, vedi anche qui sotto)

 

Carta standard

È importante utilizzare una colla solubile in acqua, così da poter rimuovere facilmente la carta durante le riparazioni o la sostituzione (bagnare con una spugna e rimuovere)

  • La parte liscia della carta (lato visibile) deve essere rivolta verso l'ester
  • Fissare un lato (con nastro adesivo o pinze)
  • Srotolare
  • Allineare correttamente
  • Applicare la colla su tutte le traverse (eventualmente inumidire leggermente la superficie prima di applicare la colla)
  • Lavorare in modo pulito, poiché i bordi non rifiniti potrebbero causare macchie sulla carta
  • Applicare la carta (con una leggera tensione), premendo dalla parte interna verso l'esterno
  • Rimuovere la fissazione e trattare anche questa parte
  • Usare un cutter per tagliare i bordi (la colla non deve essere completamente asciutta)
  • Lasciare asciugare
  • Spruzzare acqua sul retro (usare una normale bottiglia spray di plastica, senza inumidire troppo, preferibilmente spruzzare delicatamente)
  • Lasciare asciugare
  • La carta si tende come una membrana di tamburo
  • Se compaiono bolle visibili, spruzzare di nuovo. Per i numeri d'ordine 10.05. e 10.06. la tensione liscia è facilitata se la carta viene leggermente spruzzata prima.

Carta speciale

I numeri 10.30. fino a 10.39. vanno fissati con nastro biadesivo e non devono essere spruzzati, poiché non si tensionano ulteriormente; l'aspetto finale corrisponde a quello visibile quando viene tesa. Un leggero riadattamento dei numeri 10.35., 10.38. e 10.39. è possibile bagnando la carta.

  • Prima della lavorazione, adattare la temperatura a quella del luogo di installazione. È meglio lavorare a una temperatura più calda che troppo fredda, altrimenti il rivestimento diventa troppo morbido (espansione del materiale)
  • Applicare il nastro adesivo su tutte le traverse
  • Stendere dalla parte centrale verso l'esterno
  • Prestare attenzione a non deformare la carta diagonalmente
  • La carta non deve toccare le pieghe (se presenti) per evitare la formazione di pieghe

 

Guida da scaricare e stampare:

 

Guida al rivestimento di Shoji con carta naturale (colla)

Guida al rivestimento di Shoji con carta resistente agli strappi (nastro adesivo)