Tatami
Le origini dei tatami si possono far risalire a mille anni fa. Questo leggendario rivestimento da pavimento giapponese è composto da singoli elementi relativamente pesanti. Un nucleo di paglia di riso, saldamente pressato e cucito, viene rivestito con una stuoia di erba Igusa (Omote) e rifinito sui lati lunghi con un nastro di cotone (Beri).
Questi evidenti giunti, insieme agli Shoji, definiscono l’aspetto grafico della stanza tradizionale giapponese.
Il colore inizialmente verde della stuoia di igusa si trasforma molto rapidamente, sotto l’azione della luce, nel tipico giallo paglierino; il profumo persiste per anni.
Un tatami classico ha uno spessore di 5,5 cm. Le dimensioni variano a seconda della regione: esiste per esempio la misura di Kyoto (95,5 × 191 cm) o quella di Tokyo (88 × 176 cm). Le stanze tradizionali venivano (e vengono tuttora) progettate in base alle dimensioni del corrispondente assetto di tatami.
I tatami offrono isolamento acustico e termico. Grazie alla loro consistenza quasi “elastica” sono il supporto ideale per la pratica delle arti marziali. Anche gli Europei apprezzano la sensazione di sdraiarsi sui futon appoggiati ai tatami. Naturalmente si calpestano solo con calzini o, eventualmente, a piedi nudi.
A proposito: l’erba della superficie rimane più morbida se durante l’inverno viene più volte spruzzata con acqua o strofinata con un panno umido.
Nel nostro assortimento troverete:
Tatami dal Giappone
Matte di alta qualità, lavorate con precisione e controllate per l’assenza di sostanze nocive. Vengono realizzate su misura per il cliente e prodotte a Kyoto o Tokyo.
Queste stuoie non possono essere ordinate tramite il sistema di shop online.

